
PER FARE L’ ALBERO CI VUOLE L’ ACQUA
In occasione della giornata nazionale dell’albero, Alfa lancia il suo laboratorio di falegnameria rivolto ai bambini delle scuole del territorio
Alfa sa che i bambini di oggi saranno gli adulti del domani. Per questo motivo, investe nella loro formazione, educandoli alla sostenibilità ambientale. Sono numerosi i progetti che entrano nelle scuole, coinvolgendo le nuove generazioni e insegnando loro a rispettare e ad amare il mondo che ci circonda.
In occasione della giornata nazionale dell’albero, Alfa lancia il suo laboratorio di falegnameria rivolto ai bambini delle scuole del territorio
Oltre ai “grandi classici”, bollono in pentola delle belle novità volte a coinvolgere bambini di tutte le età
Verranno consegnate il prossimo 5 giugno agli istituti che hanno dimostrato (con azioni concrete) di saper tutelare l’ambiente (e la risorsa idrica) le certificazioni Green School. Vediamo di cosa si tratta
Progettare insieme un futuro sempre più rispettoso dell’ambiente e delle risorse naturali. Un gruppo di studenti di Ingegneria Gestionale lo ha fatto in questi giorni insieme ad Alfa. Vi raccontiamo come è andata
Inaugurata oggi a Palazzo Estense la mostra interattiva Acqua Fan, pensata per coinvolgere tutti. Soprattutto i bambini
L’evento è stato realizzato nell’ambito del progetto “L’acqua siAMO noi” grazie alla collaborazione con CAST ONG e con il contributo di Fondazione Cariplo
All’ateneo varesino la prima edizione della conferenza internazionale su circolarità e resilienza nella gestione delle acque reflue e dei fanghi. Anche Alfa tra i sostenitori dell’evento che vede protagonisti relatori provenienti da tutto il mondo
Un gruppo di studenti del Liceo Scientifico di Tradate ha partecipato al progetto di monitoraggio civico delle acque di Porto Ceresio. Tra i luoghi visitati, anche il depuratore Alfa di Cuasso al Monte. A Villa Recalcati la presentazione del lavoro svolto
Un nuovo percorso didattico rivolto ai piccoli delle scuole dell’infanzia e delle primarie. Protagonista, ovviamente insieme ai bambini, il nostro castoro Blu
Gli studenti del Liceo Curie di Tradate hanno fatto visita al depuratore di Cuasso al Monte, nell’ambito di un interessante progetto di “monitoraggio civico”
In occasione della giornata nazionale dell’albero, Alfa lancia il suo laboratorio di falegnameria rivolto ai bambini delle scuole del territorio
Oltre ai “grandi classici”, bollono in pentola delle belle novità volte a coinvolgere bambini di tutte le età
Verranno consegnate il prossimo 5 giugno agli istituti che hanno dimostrato (con azioni concrete) di saper tutelare l’ambiente (e la risorsa idrica) le certificazioni Green School. Vediamo di cosa si tratta
Progettare insieme un futuro sempre più rispettoso dell’ambiente e delle risorse naturali. Un gruppo di studenti di Ingegneria Gestionale lo ha fatto in questi giorni insieme ad Alfa. Vi raccontiamo come è andata
Inaugurata oggi a Palazzo Estense la mostra interattiva Acqua Fan, pensata per coinvolgere tutti. Soprattutto i bambini
L’evento è stato realizzato nell’ambito del progetto “L’acqua siAMO noi” grazie alla collaborazione con CAST ONG e con il contributo di Fondazione Cariplo
All’ateneo varesino la prima edizione della conferenza internazionale su circolarità e resilienza nella gestione delle acque reflue e dei fanghi. Anche Alfa tra i sostenitori dell’evento che vede protagonisti relatori provenienti da tutto il mondo
Un gruppo di studenti del Liceo Scientifico di Tradate ha partecipato al progetto di monitoraggio civico delle acque di Porto Ceresio. Tra i luoghi visitati, anche il depuratore Alfa di Cuasso al Monte. A Villa Recalcati la presentazione del lavoro svolto
Un nuovo percorso didattico rivolto ai piccoli delle scuole dell’infanzia e delle primarie. Protagonista, ovviamente insieme ai bambini, il nostro castoro Blu
Gli studenti del Liceo Curie di Tradate hanno fatto visita al depuratore di Cuasso al Monte, nell’ambito di un interessante progetto di “monitoraggio civico”
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimizzati attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati resi anonimi.
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Consensi aggiuntivi:
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy