segno-grafico-totale-1.png

Scuola

Alfa sa che i bambini di oggi saranno gli adulti del domani. Per questo motivo, investe nella loro formazione, educandoli alla sostenibilità ambientale. Sono numerosi i progetti che entrano nelle scuole, coinvolgendo le nuove generazioni e insegnando loro a rispettare e ad amare il mondo che ci circonda.

SCUOLA, QUANDO LA SOSTENIBILITÀ PREMIA

Verranno consegnate il prossimo 5 giugno agli istituti che hanno dimostrato (con azioni concrete) di saper tutelare l’ambiente (e la risorsa idrica) le certificazioni Green School. Vediamo di cosa si tratta

VARESE, SI GIOCA!

Inaugurata oggi a Palazzo Estense la mostra interattiva Acqua Fan, pensata per coinvolgere tutti. Soprattutto i bambini

INSUBRIA, L’ UNIVERSITÀ  SOSTENIBILE

All’ateneo varesino la prima edizione della conferenza internazionale su circolarità e resilienza nella gestione delle acque reflue e dei fanghi. Anche Alfa tra i sostenitori dell’evento che vede protagonisti relatori provenienti da tutto il mondo

LICEO CURIE, DAI BANCHI DI SCUOLA AL DEPURATORE

Un gruppo di studenti del Liceo Scientifico di Tradate ha partecipato al progetto di monitoraggio civico delle acque di Porto Ceresio. Tra i luoghi visitati, anche il depuratore Alfa di Cuasso al Monte. A Villa Recalcati la presentazione del lavoro svolto

STORIE D’ACQUA PER EDUCARE DIVERTENDO

Un nuovo percorso didattico rivolto ai piccoli delle scuole dell’infanzia e delle primarie. Protagonista, ovviamente insieme ai bambini, il nostro castoro Blu

SCUOLA, QUANDO LA SOSTENIBILITÀ PREMIA

Verranno consegnate il prossimo 5 giugno agli istituti che hanno dimostrato (con azioni concrete) di saper tutelare l’ambiente (e la risorsa idrica) le certificazioni Green School. Vediamo di cosa si tratta

VARESE, SI GIOCA!

Inaugurata oggi a Palazzo Estense la mostra interattiva Acqua Fan, pensata per coinvolgere tutti. Soprattutto i bambini

INSUBRIA, L’ UNIVERSITÀ  SOSTENIBILE

All’ateneo varesino la prima edizione della conferenza internazionale su circolarità e resilienza nella gestione delle acque reflue e dei fanghi. Anche Alfa tra i sostenitori dell’evento che vede protagonisti relatori provenienti da tutto il mondo

LICEO CURIE, DAI BANCHI DI SCUOLA AL DEPURATORE

Un gruppo di studenti del Liceo Scientifico di Tradate ha partecipato al progetto di monitoraggio civico delle acque di Porto Ceresio. Tra i luoghi visitati, anche il depuratore Alfa di Cuasso al Monte. A Villa Recalcati la presentazione del lavoro svolto

STORIE D’ACQUA PER EDUCARE DIVERTENDO

Un nuovo percorso didattico rivolto ai piccoli delle scuole dell’infanzia e delle primarie. Protagonista, ovviamente insieme ai bambini, il nostro castoro Blu

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

PERICOLO ALLUVIONI

ALFA NON RISCHIA PIÙ

Ascolta l’intervista a Chiara Cosco, Responsabile Rilievi, Modelli e Invarianza idraulica di Alfa; e a Filippo Palo, della Flow Science Mediterranea.

Tanti auguri di

Buona Pasqua

Vuoi sapere che tempo farà?

COFFEE BREAK.

Riprenderemo alle 17.30