segno-grafico-totale-1.png

Laghi

Dopo 50 anni, il Lago di Varese è tornato balneabile. Un traguardo importante per noi e per tutto il territorio. Alfa lavora quotidianamente per preservare i suoi laghi e per permettere a cittadini e turisti di conoscerli e amarli.

BERE L’ACQUA DI LAGO? A LEGGIUNO SI PUÒ

Inaugurata una fontanella azzurra a Santa Caterina del Sasso. Obiettivo: rappresentare simbolicamente la possibilità di bere
l’acqua captata da Alfa e accuratamente trattata

IL LAGO DI VARESE “SOTTO CONTROLLO”

Inaugurata la stazione meteo e la webcam di Alfa sulla terrazza della Canottieri Varese. Oggi il taglio del nastro alla presenza di varie autorità e del Colonnello Mario Giuliacci  

CASCIAGO, RIAPERTA VIA MARONI

Terminati i lavori che hanno permesso la realizzazione di due nuovi tratti di fognatura e, di conseguenza, la tutela del Lago di Varese

ALFA, 5 MILIONI PER LA TUTELA DEL LAGO DI VARESE

Nel corso del 2024 il Gestore del Servizio Idrico Integrato ha avviato e concluso numerosi cantieri a nord della provincia con l’obiettivo di tutelare uno dei gioielli naturalistici del territorio

UN CANTIERE A TUTELA DEL LAGO DI VARESE

Avviati oggi, nell’ambito dell’Aqst, i lavori per lo sdoppiamento della rete fognaria di via Maroni a Casciago. Il sindaco Reto: “Chiediamo la collaborazione dei cittadini”

IL LAGO DI VARESE STA BENE. ANCHE GRAZIE AD ALFA

Se ne è parlato oggi durante l’incontro promosso dall’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (Aqst) e che ha visto protagonisti numerosi enti e istituzioni, tra cui il Gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Varese

BERE L’ACQUA DI LAGO? A LEGGIUNO SI PUÒ

Inaugurata una fontanella azzurra a Santa Caterina del Sasso. Obiettivo: rappresentare simbolicamente la possibilità di bere
l’acqua captata da Alfa e accuratamente trattata

IL LAGO DI VARESE “SOTTO CONTROLLO”

Inaugurata la stazione meteo e la webcam di Alfa sulla terrazza della Canottieri Varese. Oggi il taglio del nastro alla presenza di varie autorità e del Colonnello Mario Giuliacci  

CASCIAGO, RIAPERTA VIA MARONI

Terminati i lavori che hanno permesso la realizzazione di due nuovi tratti di fognatura e, di conseguenza, la tutela del Lago di Varese

ALFA, 5 MILIONI PER LA TUTELA DEL LAGO DI VARESE

Nel corso del 2024 il Gestore del Servizio Idrico Integrato ha avviato e concluso numerosi cantieri a nord della provincia con l’obiettivo di tutelare uno dei gioielli naturalistici del territorio

UN CANTIERE A TUTELA DEL LAGO DI VARESE

Avviati oggi, nell’ambito dell’Aqst, i lavori per lo sdoppiamento della rete fognaria di via Maroni a Casciago. Il sindaco Reto: “Chiediamo la collaborazione dei cittadini”

IL LAGO DI VARESE STA BENE. ANCHE GRAZIE AD ALFA

Se ne è parlato oggi durante l’incontro promosso dall’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (Aqst) e che ha visto protagonisti numerosi enti e istituzioni, tra cui il Gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Varese

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

PERICOLO ALLUVIONI

ALFA NON RISCHIA PIÙ

Ascolta l’intervista a Chiara Cosco, Responsabile Rilievi, Modelli e Invarianza idraulica di Alfa; e a Filippo Palo, della Flow Science Mediterranea.

Tanti auguri di

Buona Pasqua

Vuoi sapere che tempo farà?

COFFEE BREAK.

Riprenderemo alle 17.30